Cos'è stretto che separa la danimarca dalla svezia?

Lo stretto che separa la Danimarca dalla Svezia è chiamato Øresund in danese e Öresund in svedese. È uno stretto di mare che collega il Mar Baltico all'oceano Atlantico e forma il confine naturale tra i due paesi.

Lo stretto ha una lunghezza di circa 118 chilometri e una larghezza variabile tra i 4 e i 28 chilometri. È una delle principali vie di comunicazione marittima nella regione e ha un ruolo significativo nel commercio e nel trasporto tra la Scandinavia e il resto dell'Europa.

Nel 2000 è stato inaugurato il Ponte di Øresund, un'impressionante struttura che collega la città danese di Copenaghen con la città svedese di Malmö. Il ponte è lungo circa 8 chilometri ed è uno dei ponti strallati più lunghi del mondo. Oltre al ponte, è presente anche un tunnel sottomarino chiamato Øresundstunnelen, che collega i due paesi.

Lo stretto di Øresund ha una grande importanza per la biodiversità marina, ed è sede di numerose specie di flora e fauna. Inoltre, la zona circostante lo stretto è molto popolata, con numerose città e centri urbani, tra cui Copenaghen, Malmö e Helsingborg.

Lo stretto di Øresund è anche famoso per essere il luogo in cui si svolge la serie televisiva "The Bridge" (Broen in danese e Bron in svedese), che racconta le indagini di un'ispettrice di polizia danese e di un collega svedese su un caso di omicidio.